Chi siamo
Impact Hub Roma nasce dall'incontro di 15 innovatori provenienti da più disparati background: economisti, imprenditori, esperti di comunicazione, co-design e sostenibilità; tutti uniti dall'idea di costruire insieme il centro dell'innovazione sociale nella capitale. Dopo 6 anni di attività di community, eventi e sperimentazioni il nostro Hub è un punto di riferimento per i progetti a impatto sociale positivo e fucina sempre di nuove idee e iniziative alimentata da tutta la community di Hubber.

Monica Lasaponara
Socio
Laureata in Scienze della Comunicazione d’Impresa, Master in Relazioni Pubbliche, mi sono occupata per quasi 15 anni di mar…
Learn more

Monica Lasaponara
Socio
Laureata in Scienze della Comunicazione d’Impresa, Master in Relazioni Pubbliche, mi sono occupata per quasi 15 anni di marketing televisivo per i più importanti network del settore. Ad un certo punto ho cominciato a sentire una voce interiore chiedermi: “qual è il tuo impatto nel mondo?”. Ho deciso così di mollare posto fisso e benefit vari e di dedicarmi a progetti più utili come quello di Impact Hub Roma.
Nel frattempo, combinando la mia esperienza nel marketing e la formazione come coach, sono diventata Escape Coach®: offro percorsi di consulenza e workshop per chi cerca una nuova dimensione lavorativa, con particolare focus sulla creazione di attività individuali e microbusiness. Sono socia della ONG Differenza Donna e operatrice di Centri Antiviolenza.
Amo le storie e le coincidenze, divoro libri per hobby.

Marcello Musìo
Socio
Marcello Musìo è un libero professionista, consulente organizzativo formato al metodo Tavistock, membro de Il Nodo Group, a…
Learn more

Marcello Musìo
Socio
Marcello Musìo è un libero professionista, consulente organizzativo formato al metodo Tavistock, membro de Il Nodo Group, associazione scientifica per la ricerca, la formazione e la consulenza alle organizzazioni.
Ha dato vita a varie iniziative imprenditoriali, tra cui la coop NienteTroppo di commercio equo e solidale e Menougualepiù srl per la formazione, la consulenza e la ricerca.
Ha lavorato per 18 anni presso il Centro Italiano di Solidarietà di Roma don Mario Picchi, con diversi ruoli tra cui quello di membro delle consulte per i Ministro del Lavoro e la solidarietà sociale e quella del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche antidroga

Dario Carrera
Socio
PhD in public policy, acceleratori e startup di social innovation tra la London South Bank University e l’Università di Ro…
Learn more

Dario Carrera
Socio
PhD in public policy, acceleratori e startup di social innovation tra la London South Bank University e l’Università di Roma Tor Vergata. La traduzione di idee di impatto in modelli di impresa è la mia piacevole condanna. Nel 2008 il virus di Impact Hub mi contagia: fondiamo gli Impact Hub di Milano e Roma. Sono stato membro del GECES Italia e del gruppo di lavoro italiano per il G8 della finanza di impatto. Board member di Good Business Alliance UK, nel 2013 Presidente di I-Sin (Italian Social Innovation Network), nel 2012 membro del think tank per le politiche sull'innovazione del Ministero dell’Università e della Ricerca, area Social Innovation. Curatore della prima Social Innovation Agenda italiana e dell'articolato normativo sul crowdfunding in Italia (finanza di impatto sociale, social lending, social impact bond). Per tanti anni allenatore della squadra di calcio Liberi Nantes, costituita interamente da richiedenti asilo e rifugiati (migranti forzati) e patrocinata dall’Agenzia ONU per i rifugiati UNHCR. Per una società che ci assomigli, possiamo cambiare non solo i nostri consumi, ma i processi produttivi attraverso imprese e progetti innovativi. The Hub è il veicolo. Benvenuti.

Michele Melis
Socio
Progetto spazi e servizi web con le persone che li utilizzeranno. In Impact Hub ho occasione di lavorare su questi temi e su …
Learn more

Michele Melis
Socio
Progetto spazi e servizi web con le persone che li utilizzeranno. In Impact Hub ho occasione di lavorare su questi temi e su progetti che hanno l'obiettivo di avere un impatto sociale positivo, spesso ritrovandomi a fare cose nuove e inaspettate; di recente ad esempio ho dovuto sconsigliare fortemente a degli startupper di investire tempo e soldi nella realizzazione di un nuovo social network per cani e gatti.

Ivan Fadini
Socio
Mi occupo di sviluppo locale e possibilmente di quanto altro mi incuriosisce. L’innovazione sociale è un’irrinunciabile …
Learn more

Ivan Fadini
Socio
Mi occupo di sviluppo locale e possibilmente di quanto altro mi incuriosisce. L’innovazione sociale è un’irrinunciabile opportunità per allargare le prospettive del nostro Paese e migliorare le nostre vite. Ho abbracciato The Hub perché ne apprezzo la possibilità di far coesistere rapporti reali e virtuali, il valore della rete internazionale e l’essere un laboratorio/avamposto di sostenibilità e cambiamento

Paolo Di Cesare
Socio
Paolo Di Cesare è un imprenditore e designer per Future-Fit™ business, esperto in Sustainable Innovation e exponential tec…
Learn more

Paolo Di Cesare
Socio
Paolo Di Cesare è un imprenditore e designer per Future-Fit™ business, esperto in Sustainable Innovation e exponential technologies. E’ co-fondatore di NATIVA, la prima B Corp e Benefit Corporation d’Europa, società che ha per scopo la felicità e un impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Most Valuable Player 2016 del movimento globale delle Benefit Corporation per avere introdotto il movimento e la forma giuridica di Società Benefit in Italia.
È VP di The Natural Step Italia, co-fondatore di Croqqer BV, SingularityU Italy, nüborn, NextEP, Impact HUB Roma, dooyoo.com, Eurogroup Consulting e Improvance. E’ ingegnere elettronico e alumnus di Singularity University, NASA Ames, California.

Andrea Pugliese
Socio
Sono esperto di Mercato del Lavoro e sviluppo nuove competenze e professioni. Ho esperienze come manager pubblico e privato. …
Learn more

Andrea Pugliese
Socio
Sono esperto di Mercato del Lavoro e sviluppo nuove competenze e professioni. Ho esperienze come manager pubblico e privato. Lavoro come consulente e formatore per lo sviluppo di innovazione sostenibile sotto il profilo economico, ambientale, culturale e occupazionale. Credo che la forza degli spazi come Impact Hub sia nella peculiare capacità di attrarre i talenti e far crescere le idee.

Simone Bellanca
Socio
Tecnico della comunicazione d’impresa e libero professionista, è laureato in drammaturgia teatrale con una tesi sperimenta…
Learn more

Simone Bellanca
Socio
Tecnico della comunicazione d’impresa e libero professionista, è laureato in drammaturgia teatrale con una tesi sperimentale che analizza i legami fra spazio, territorio e racconto nelle opere di Ascanio Celestini. Videomaker, programmatore, formatore e progettista ha svolto numerose esperienze lavorative e artistiche; attualmente è consulente presso la società Zeranta Edutainment srl come project leader e business developer. Assolutamente certo dell’importanza della creazione di un Hub a Roma che promuova i valori imprenditoriali legati all’innovazione sociale, decide di aggregarsi all’iniziativa e condividere le sue competenze con il resto del gruppo.

Alessandro Messina
Socio
Alessandro Messina (Roma, 1969). Assai insoddisfatto dallo studio dell’economia insegnata nelle università, per nulla conf…
Learn more

Alessandro Messina
Socio
Alessandro Messina (Roma, 1969). Assai insoddisfatto dallo studio dell’economia insegnata nelle università, per nulla confortato dal rigore delle analisi più quantitative e illusoriamente deterministiche, ho cercato pratiche e teorie che riuscissero a conciliare meglio l’osservazione quotidiana di fenomeni sociali ed ecologici che mi apparivano (e ancora sono) evidenti e urgenti. Così mi sono imbattuto nel terzo settore, nel consumo critico, nel commercio equo e solidale e nella finanza etica. Erano gli anni ‘90 e nascevano i movimenti di contestazione alla globalizzazione finanziaria. Una serie di fortunate circostanze mi ha così portato a lavorare per Lunaria, ISTAT, Sbilanciamoci!, Comune di Roma, Ministero della Solidarietà Sociale, Associazione bancaria italiana, Federazione nazionale delle Bcc. Oggi sono Direttore Generale di Banca Etica.

Cristiano Siri
Socio
User Experience Designer and Co-design evangelist, credo che ogni progetto debba partire dalle creature che lo vivranno: prog…
Learn more

Cristiano Siri
Socio
User Experience Designer and Co-design evangelist, credo che ogni progetto debba partire dalle creature che lo vivranno: progettare collaborativamente intorno a una lavagna non è solo divertente, ma dannatamente efficace. Ho fondato lo User Experience Book Club di Roma e organizzo Jam Session di Design in cui perturbare competenze in nome dell’apprendimento reciproco. In buona parte del restante tempo mi diletto ad improvvisare sui palchi e fra la gente in giro per l’Italia. Di The Hub amo l’idea di far gemmare progetti e persone, in una miscela di collaborazione, entusiasmo e serendipity.